Si è tenuta il 25 maggio 2017 presso la Sala del Carroccio, Palazzo Senatorio, in Piazza del Campidoglio 1, a Roma, la Tavola Rotonda, organizzata dall’Osservatorio Italia In testa, “Sani e belli” un momento di approfondimento sulla contraffazione dei farmaci e dei prodotti estetici, patrocinata dal Ministero della Salute.
[blockquote]Il problema della contraffazione dei farmaci è spesso sottovalutato dal consumatore, che pensa di trovare risparmio economico nella ricerca di farmaci analoghi su canali paralleli. In realtà, la contraffazione dei farmaci comporta un grosso rischio per la salute, configurandosi come una vera e propria truffa.[/blockquote]
Si è discusso dei diritti dei consumatori, di tutela della salute, di corretta informazione di farmaci e cosmetici, di alcuni case history di prodotti cosmetici molto noti contraffatti, di norme in tema anticontraffazione, di falsificazione medicinali, di crimini farmaceutici e sistemi anticontraffazione, di alcune operazioni condotte dalle forze dell’ordine sul nostro territorio e molto altro.
Alla Tavola Rotonda, moderata dalla giornalista e docente IULM Susi Marotti, i problemi e le esigenze di tutela della contraffazione sono stati esposti da alcuni esperti del settore:Vincenzo Ingrosso Tenente Colonnello e il Maggiore Catja Carboni del Comando Carabinieri Tutea della Salute (NAS), Pietro Romano T. Col. Comandante 3° sezione SIAC, Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza, Domenico Di Giorgio Dirigente Area Ispezioni e certificazioni AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) Luisa Crisigiovanni Segretario Generale e legale rappresentante Altroconsumo, Annaluce Licheri, Presidente Osservatorio Italia In Testa, Marco Francetti Avvocato esperto in proprietà industriale Partner – Studio Legale Jacobacci & Associati, Alessandro Mannucci Regulatory Compliance Manager Safety Assessor Cosmetic Products SIGMA TAU, Franco Fantozzi, Security Manager Bristol-Myers Squibb, Stefano Manfroni Quality Assurance and Manufacturing Compliance Manager Angelini.
Approfondimenti:
A seguire materiale relativo all’evento
contraffazione in ambito cosmetico