Startup ed aziende hanno un patrimonio intellettuale, consistente in idee, marchi, brevetti, design, know how, segreto industriale.
La tutela di questo capitale intellettuale – attraverso la tutela del marchio – è un vero e proprio asset patrimoniale, e il corretto sfruttamento consente di gestire al meglio la crescita della propria attività. In mercati saturi distinguere i propri prodotti e servizi da quelli dei concorrenti è alla base del successo professionale e aziendale.
I nostri consulenti, previa richiesta dell’associati, potranno offrire questo supporto:
- servizi dedicati relativi al naming, per verificare se il prodotto o servizio proposto sul mercato ha un nome originale ed attrattivo per i clienti, in modo da posizionarsi nella fascia di mercato di interesse in modo veloce e tutelabile.
- ricerche di anteriorità che consentano di sapere se altri hanno già avuto la stessa idea
- consulenza sulla registrabilità di un prodotto, studiare strategie di tutela per software, innovazioni industriali, know how, brevetti d’invenzione.
- assistenza completa nella registrazione di marchi comunitari/europei/internazionali.
- tutela giudiziale e stragiudiziale per le controversie relative a marchi e design,
- servizi di monitoraggio trimestrale per controllare che non vengano registrati marchi simili e/o identici a quelli del titolare,
- gestione della contrattualistica di licenze d’uso e cessioni di marchi e design, merchandise, franchising, co-branding, product placement
- gestione del portafoglio marchi
- consulenza per la protezione di segreti industriali