Tutelarsi è importante.
Non abbassare la guardia. Distinguiti dai prodotti contraffatti.
28 MARZO 2018 – TAVOLO TECNICO SULLA TRACCIABILITÀ
Il “Tavolo tecnico sulla tracciabilità” è un’iniziativa nata dalla collaborazione tra l’Osservatorio Italia in Testa e dal suo partner tecnico Open Gate Italia con lo scopo di supportare le aziende che operano in diversi comparti del Made in Italy organizzando un tavolo tecnico finalizzato all’ elaborazione di proposte normative un materia di tracciabilità e anticontraffazione da sottoporre ai decisori pubblici.
Sani E Belli – Tavola rotonda sulla contraffazione dei farmaci e dei prodotti estetici.
Si è tenuta il 25 maggio 2017 presso la Sala del Carroccio, Palazzo Senatorio, in Piazza del Campidoglio 1, a Roma, la Tavola Rotonda, organizzata dall’Osservatorio Italia In testa, “Sani e belli” un momento di approfondimento sulla contraffazione dei farmaci e dei prodotti estetici, patrocinata dal Ministero della Salute.

Dichiarazioni dall’Istituto del Commercio Estero
ICE: “Il made in Italy è il terzo marchio riconosciuto a livello mondiale dopo Coca Cola e VISA”.

Notizie & approfondimenti
Interventi dal vivo
“Sono risultate imitazioni il 97% dei sughi pronti per primi piatti, il 94% delle conserve sott’olio e sotto aceto, il 76% dei pomodori confezionati in scatola e il 15% dei formaggi che si vendono all’estero.”
“Nel 2014 è stato bocciato il riconoscimento dell’etichetta “Made In ”da parte del parlamento europeo, nonostante fosse il momento della presidenza italiana della commissione UE.”
“Se tutto il materiale contraffatto venisse portato in ambito legale l’impatto sarebbe di circa 17 miliardi di euro, mentre i pagamenti tributari ammonterebbero a 5 miliardi di euro.”